CONSIGLI DI LETTURA
“Sospettosi. Noi e i nostri dubbi sulla scienza”
Bencivelli Silvia, "Sospettosi. Noi e i nostri dubbi sulla scienza", Einaudi 2019 Recensione di Marco Bobbio Di solito pensiamo che il mondo sia diviso in due grosse categorie incomunicabili: le persone intelligenti che ragionano come noi (ovviamente) e i cretini che si fanno condizionare da sugg [...]
Perché ci ribelliamo
Perché ci ribelliamo. Victor Montori. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma 2018. recensione di M. Bobbio “E’ ora che una rivoluzione dei pazienti porti a una cura attenta e premurosa per tutti”: il messaggio che percorrere il libro di Victor Montori (Perché ci ribelliamo. Il Pensiero Scientifico [...]
Essere mortale
Essere mortale. Come scegliere la propria vita fino in fondo. di Atul Gawande - Einaudi Recensione di M. BOBBIO “Ci siamo sbagliati a proposito del lavoro del medico. Pensiamo che sia assicurare salute e sopravvivenza. In realtà è qualcosa di più vasto. E’ permettere il benessere. E il be [...]
Conflitti di interesse e salute. Come industrie e istituzioni condizionano le scelte del medico.
Conflitti di interesse e salute. Come industrie e istituzioni condizionano le scelte del medico. di Nerina Dirindin, Chiara Rivoiro, Luca De Fiore. Conflitti di interesse e salute. Come industrie e istituzioni condizionano le scelte del medico. Il Mulino, Bologna 2018 Recensione di M. Bobbio “Ca [...]
The way to healing
Una vita personale e professionale raccontata attraverso le storie di medici, infermieri e pazienti. Così Victoria Sweet (medico presso un centro di riabilitazione a San Francisco, studiosa della storia ...
Danielle Ofri- Recensione
I chirurghi più dei medici e i medici più degli infermieri sono convinti che l’intervento o la prescrizione siano l’unico strumento che faccia guarire; tutto il resto sono chiacchiere ...