Salta al contenuto
+39 02 66 203 390
ORARI: 9.00 - 13.00 | 14.00 - 17.30
+39 02 66 200 418
info@slowmedicine.it
HOME
COS’È SLOW MEDICINE
I soci fondatori
Il Direttivo
Lo statuto
Il manifesto di slow medicine
NEWS
Prossimi eventi
Archivio Newsletter
Ultime Notizie
Parliamo di …
IL PENSIERO SLOW
I nostri articoli
Riflessioni in progress
I nostri libri
Le nostre posizioni
I nostri filmati
Consigli di lettura
Dicono di noi
Varie
PROGETTI
Ospedali e territori Slow
Storie Slow
Montagna Slow
La scuola per la salute
Buongiorno io sono
CHOOSING WISELY
LA RETE SLOW
CONTATTI
DIVENTA SOCIO
FACEBOOK
Cerca per:
HOME
COS’È SLOW MEDICINE
Il manifesto di slow medicine
I soci fondatori
Il Direttivo
Lo statuto
NEWS
Prossimi eventi
Archivio Newsletter
Ultime notizie
Parliamo di…
IL PENSIERO SLOW
I nostri articoli
Riflessioni in progress
I nostri libri
Le nostre posizioni
I nostri filmati
Consigli di lettura
Dicono di noi
PROGETTI
La scuola per la salute
Montagna Slow
Ospedali e territori Slow
Storie Slow
Buongiorno io sono
CHOOSING WISELY
LA RETE SLOW
CONTATTI
DIVENTA SOCIO
FACEBOOK
Le nostre posizioni
2019-11-11T10:43:53+01:00
LE NOSTRE POSIZIONI
La posizione della Rete Sostenibilità e Salute sull’utilizzo di psicofarmaci in età evolutiva
La posizione della Rete Sostenibilità e Salute sulla gravissima crisi della Cochrane
Appello per una scienza al servizio della comunità. La responsabilità della politica
Decreto Migrazione e sicurezza
Disegno di Legge Sunshine Act e conflitti d’interesse
Appropriatezza e linee guida
Gestione dei pazienti affetti da patologie croniche
Salute Mentale
Health for all – Riconciliare scienza e umanesimo
Liste d’attesa per prestazioni specialistiche ambulatoriali
Disposizioni Anticipate di Trattamento
Fondi sanitari integrativi
Vaccini
Decreto Appropriatezza
Diritto alla salute e all’assistenza di profughi e richiedenti asilo
Toggle area barra scorrevole
Segreteria
New Aurameeting Srl
Via Rocca d'Anfo, 7 - 20161 Milano
Web:
newaurameeting.it