SLOW MEDICINE ETS E’…
Slow Medicine ETS è un movimento, un progetto culturale, un’associazione di cittadini, pazienti, professionisti che si confrontano e si impegnano per la costruzione di un modello di salute condiviso, basato su sobrietà, rispetto e giustizia.
Slow Medicine cresce se la rete si amplia, si arricchisce, sviluppa idee e progetti.




News
Giornata Nazionale Immersioni in foresta – prescrizioni verdi
Nell’ambito del progetto Montagna Slow, Slow Medicine collabora [...]
Le novità dell’Orto in Condotta- collaborazione tra Slow Food e Slow Medicine
Giovedì 10 marzo alle 17,30 Roberto Frediani ed Enrico Morello, [...]
Pubblicazioni sulle Storie Slow
La rubrica “storie slow” di Slow Medicine raccoglie racconti di [...]
#Buongiorno io sono, Infermieristica
Il Corso di Laurea in Infermieristica, Sede Orbassano dell’Unive [...]
A Castelfranco Veneto ricordando Gino Lusiani
A Castelfranco Veneto ricordando Gino Lusiani Un anno ... ieri p [...]
Slow Food ricorda Giorgio Bert e la fondamentale collaborazione con Slow Medicine
Slow Food ricorda Giorgio Bert e la fondamentale collaborazione [...]
PARLIAMO DI …
Per cure primarie sobrie, rispettose e giuste.

La pandemia Covid-19 ha sottoposto ad un vero e proprio stress test il nostro Servizio Sanitario Nazionale, confermando l’esistenza di preoccupanti livelli di inadeguatezza soprattutto nei sistemi delle cure primarie di tutte le regioni italiane.
Nonostante l’impegno della maggior parte degli operatori sanitari, la cui dedizione alla professione è purtroppo attestata da un elevato numero di contagi e di vittime, durante la pandemia è apparso chiaro che il modello di sistema integrato per la tutela della salute delle persone e delle comunità adottato nel nostro paese con la legge 833 del 1978, basato sull’approccio universalistico alla prevenzione, alla cura e alla riabilitazione, nel corso degli anni si è sviluppato con modalità disomogenee e distorte.